Telefono: +86 13038822219

Come scegliere le batterie per i droni: Una guida completa

batterie per droni

I droni hanno rivoluzionato settori che vanno dalla fotografia all'agricoltura, ma le loro prestazioni dipendono da un componente critico: la batteria. La scelta delle batterie giuste per i droni garantisce tempi di volo più lunghi, una maggiore sicurezza e una densità di potenza ottimale.

Tipi di batterie per droni

Le batterie dei droni si dividono principalmente in due categorie: Polimeri di litio e ioni di litio

  • Polimeri di litio: Le batterie Lipo dominano il mercato dei droni grazie alla loro elevata densità energetica, al design leggero e alla capacità di fornire elevate velocità di scarica. Sono ideali per i droni da corsa e per le applicazioni ad alte prestazioni. Tuttavia, richiedono una manipolazione accurata per evitare rigonfiamenti o combustioni. I recenti progressi nella tecnologia LiPo, come le "batterie intelligenti" con sistemi di gestione integrati, offrono ora il monitoraggio della tensione in tempo reale e funzioni di autobilanciamento, migliorando notevolmente la sicurezza.
  • Le batterie agli ioni di litio offrono una maggiore stabilità e una maggiore durata dei cicli rispetto alle Lipo, ma sono più pesanti e hanno tassi di scarica inferiori. Sono adatte ai droni commerciali che privilegiano la resistenza rispetto alla velocità. La ricerca in Materiali per l'accumulo di energia nota la migliore gestione termica degli ioni di litio, che riduce i rischi di incendio (Fonte). Per le applicazioni industriali su larga scala, come le flotte di consegna dei droni, la longevità degli ioni di litio e i minori costi di manutenzione ne fanno una scelta economicamente vantaggiosa.

Parametri chiave della batteria

La scelta delle batterie per i droni implica il bilanciamento di diverse specifiche tecniche. Ignorare anche un solo parametro potrebbe portare a prestazioni non ottimali o a rischi per la sicurezza.

Capacità (mAh)

La capacità determina la durata del volo di un drone. Una maggiore quantità di mAh significa tempi di volo più lunghi, ma aggiunge peso. Ad esempio, una batteria da 3000 mAh può prolungare la durata del volo di 25% rispetto a un pacco da 2400 mAh, ma potrebbe ridurre l'agilità.

Esempio pratico: Una batteria da 3000 mAh può teoricamente alimentare un drone da 1000 mA (1A) per 3 ore. Tuttavia, i tempi di volo reali sono più brevi a causa di fattori quali la resistenza al vento e il peso del carico utile. Per i droni con carico pesante, un aumento del peso della batteria di 10% potrebbe ridurre il tempo di volo di 15%, rendendo necessari calcoli precisi della capacità-peso.

Suggerimento: Utilizzare calcolatori online come eCalc per stimare i tempi di volo in base al consumo energetico e alla capacità della batteria del drone. 

Tensione (valutazione S)  

La tensione, espressa in "S" (celle in serie), influisce sulla potenza del motore. Una batteria 3S (11,1 V) è standard per i droni di medie dimensioni, mentre i pacchi 6S (22,2 V) sono utilizzati nei droni professionali per la cinematografia.

Esempio pratico: Una batteria 6S è comunemente utilizzata nei droni ad alte prestazioni come il DJI Inspire 2, in quanto fornisce più potenza ai motori, consentendo velocità più elevate e una migliore gestione dei carichi pesanti. Per i droni da corsa FPV, si preferisce una batteria 4S o 6S per la sua capacità di erogare elevati picchi di potenza durante le manovre acrobatiche.

Suggerimento: Per evitare danni, è necessario che la tensione della batteria corrisponda sempre alle specifiche del motore e del regolatore elettronico di velocità (ESC) del drone.

Velocità di scarico (valutazione C)

La classificazione C indica la velocità con cui una batteria può scaricare energia. Una batteria da 50C può erogare in sicurezza una corrente pari a 50 volte la sua capacità. I droni ad alte prestazioni richiedono valori di C superiori a 50C per evitare cali di tensione durante le manovre.
Esempio pratico: Una batteria da 1500 mAh con un valore di 50C può erogare in sicurezza 75A (1500 mAh x 50C = 75.000mA o 75A). Per i droni FPV freestyle, un valore di C elevato (≥75C) è fondamentale per supportare rapidi cambi di acceleratore ed evitare cali di potenza durante i salti mortali e le rotazioni.
Suggerimento: se i motori del drone assorbono più corrente di quanta ne possa fornire la batteria, è possibile che si verifichi un calo di tensione, con conseguente riduzione delle prestazioni e dei tempi di volo.

Densità di energia (Wh/kg)

La densità energetica misura la quantità di energia che una batteria può immagazzinare rispetto al suo peso. Le batterie a più alta densità energetica garantiscono tempi di volo più lunghi senza aggiungere peso significativo. Le batterie LiPo hanno in genere una densità energetica di 150-200Wh/kg, mentre le batterie agli ioni di litio vanno da 100 a 265Wh/kg.

Ciclo di vita

La durata del ciclo si riferisce al numero di cicli di carica e scarica che una batteria può subire prima che la sua capacità scenda al di sotto di 80% del valore originale. Una batteria LiPo di alta qualità può offrire 300-500 cicli, mentre le batterie agli ioni di litio possono superare i 1000 cicli. Per prolungare la durata dei cicli, evitare di sovraccaricare o scaricare completamente la batteria. Conservare le batterie LiPo a 3,8 V per cella quando non vengono utilizzate.

Raccomandazioni specifiche per le applicazioni

Droni da corsa: Privilegiare batterie Lipo leggere con valori di C elevati (≥75C) e capacità moderata (1300-1800mAh).

Droni fotografici: Scegliere batterie Lipo o Li-ion ad alta capacità (4000-6000mAh) con una tensione di uscita stabile per sistemi cardanici e telecamere.

Droni commerciali/industriali: i droniLe batterie agli ioni di litio eccellono per la loro longevità. Ad esempio, i droni agricoli che irrorano le colture beneficiano di batterie da oltre 10.000 mAh. Un'analisi IEEE del 2021 sui droni agricoli ha rilevato che le batterie agli ioni di litio hanno ridotto i costi operativi di 30% in due anni (Accesso qui).

Droni per principianti/giocattoloI droni entry-level utilizzano spesso batterie più piccole e sicure, progettate per tempi di volo brevi e facilità d'uso.

Droni a lungo raggio/di durata: i droniI droni progettati per missioni a lungo raggio, come la ricerca e il salvataggio o il monitoraggio della fauna selvatica, richiedono batterie ad alta capacità con un uso efficiente dell'energia.

Droni per il sollevamento di carichi pesantiI droni che trasportano carichi pesanti, come pacchi di consegna o telecamere professionali, hanno bisogno di batterie con una capacità elevata e un'erogazione di energia stabile.

Consigli per la sicurezza e la manutenzione

  • Anche la batteria migliore può guastarsi se viene maneggiata male. Seguire queste linee guida:
  • Non forare o esporre le batterie a temperature estreme (superiori a 60°C o inferiori a -10°C).
  • Utilizzare un caricabatterie bilanciato per evitare uno squilibrio della tensione delle celle.
  • Smaltire immediatamente le batterie gonfie: rappresentano un rischio di incendio.
  • Etichettare le batterie con le date di acquisto per tenere traccia dell'invecchiamento e ritirarle prima che si guastino.

Conclusione

La scelta delle batterie giuste per i droni è una decisione critica che influisce direttamente sulle prestazioni, sulla durata del volo e sulla sicurezza. Comprendendo i parametri chiave, è possibile fare scelte informate e adatte alle proprie esigenze specifiche.

A proposito di batterie, se siete stanchi dei tempi di volo ridotti e delle continue ricariche, date un'occhiata al modello https://sxunsolution.com/batteries/pouch-battery/! L'LD21700-6S2P ha una capacità di 10000mAh e una tensione nominale di 21,6V. Supporta correnti di scarica continua fino a 60A, rendendola perfetta per applicazioni ad alta potenza come i droni. Lan Dazzle offre soluzioni di batterie su misura, consulenza di esperti e assistenza continua per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate per le batterie
Pacchetti batteria personalizzati

Contattate

Blog correlati

batterie rotonde piccole

Piccole batterie rotonde per dispositivi portatili

Questa guida completa si addentra nell'affascinante mondo delle batterie rotonde di piccole dimensioni, esplorandone i principi fondamentali, le diverse tipologie, le considerazioni cruciali per la scelta, le applicazioni più diffuse e persino uno sguardo alle loro caratteristiche.

Scorri in alto
Demo del modulo di contatto